I TAGLI SAGOMATI

Per comunicare con un certo rilievo… bisogna esserci tagliati!

Fino a non molto tempo fa, stampare un testo, un logo, un’immagine, voleva dire ottenere un foglio a due dimensioni, con tutti i possibili colori ed effetti visivi, ma sempre distribuiti nelle classiche misure di altezza e lunghezza. L’innovazione tecnologica che ha rivoluzionato il mondo tipografico ha permesso di tagliare l’immagine dentro il supporto, di inciderla o di darle rilievo, ossia di aggiungere la dimensione che nella stampa tradizionale mancava: lo spessore.

dibond-1

IL DIBOND

“Mi chiamo Bond, Di Bond”

Nell’industria grafica, il Dibond è uno tra i migliori materiali in termini di durevolezza, qualità e planarità, ossia perfetta uniformità della superficie piana. Per queste sue caratteristiche è un po’ “speciale”, come l’agente speciale al servizio di sua Maestà britannica con cui condivide il… cognome!

cartone-03

IL CARTONE ONDULATO

Onda su onda…

Il cartone ondulato, un tempo usato solo nel packaging e considerato un materiale “povero”, viene oggi impiegato sempre più spesso anche nella cartotecnica e nell’interior design, principalmente per sue caratteristiche di versatilità, leggerezza, resistenza, elasticità e sostenibilità per l’ambiente.