Per comunicare con un certo rilievo… bisogna esserci tagliati!
Fino a non molto tempo fa, stampare un testo, un logo, un’immagine, voleva dire ottenere un foglio a due dimensioni, con tutti i possibili colori ed effetti visivi, ma sempre distribuiti nelle classiche misure di altezza e lunghezza. L’innovazione tecnologica che ha rivoluzionato il mondo tipografico ha permesso di tagliare l’immagine dentro il supporto, di inciderla o di darle rilievo, ossia di aggiungere la dimensione che nella stampa tradizionale mancava: lo spessore.